Il 7 luglio la Giunta di Roma Capitale ha approvato il Piano Strategico e Operativo Tevere (PSO) promosso dall’Assessorato all’Urbanistica e coordinato dal prof. Carlo Gasparrini con il supporto tecnico di Risorse per Roma. Il PSO è uno strumento operativo
giugno2025
Agenda Tevere con WE GO COOP! Salonicco 10-12 giugno. Agenda Tevere ha partecipato come stakeholder ai due giorni di incontro organizzati a Salonicco nell’ambito del progetto Interreg Euro-MED WE GO COOP, progetto che promuove l’implementazione dei Contratti di Zone Umide
maggio 2025
Rebirth Forum Roma 3-7 maggio 2025 Rebirth Forum Roma II edizione. Casa dell’Architettura. Tavolo: LE ACQUE DI ROMA: I FIUMI E IL MARE Abbiamo partecipato con entusiasmo e grande impegno al Tavolo di confronto e partecipazione. Presenti: Andrea Conte, Daniele
marzo aprile 2025
Diario Tevere 14-18 aprile 2025 Agenda Tevere ha partecipato a “Corrente Urbana” un workshop sul futuro del quartiere Porta Portese, 5 giorni di confronto, ascolto del territorio e progettazione per ridefinire il ruolo del fiume ed il suo rapporto con
febbraio 2025: educazione ambientale
Con l’adesione al Contratto di Fiume Tevere, il Liceo Scientifico Farnesina diventa il primo istituto a Roma che contribuisce al Programma Triennale di Azione con il progetto “???????? ????????????????????????: ???????? ???????????????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????????? – ???????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????????? ???????????????????????? ???? ????????????????????????????????????????
gennaio 2025: OSServatorio TEvere
Strategia adattamento climatico L’Assemblea capitolina approva la Strategia di adattamento climatico. Riconosciuto il ruolo dei Contratti di fiume nella programmazione strategica e sinergica degli obiettivi di pianificazione. Roma Capitale, 15 gennaio 2025 segue… Scarica il documento Monitoraggio opera previste Prosegue
dicembre 2024: convegni, progetti, infrastrutture
6.12.24 Roma prove di sostenibilità Agenda Tevere ha partecipato al Convegno “ROMA: PROVE DI SOSTENIBILITÀ” Fare urbanistica tra visione strategica e ricerca di prossimità” organizzato da INU Lazio, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, e svoltosi presso la
15.11.24: Report attività 2024
COMUNICAZIONE: Manteniamo un impegno costante per aggiornare il sito web e sviluppare contenuti per la comunicazione social (Instagram / Facebook) SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO TEVERE: per implementare il Database Unico Tevere (DUT), un sistema informativo geografico per la costruzione, condivisione e
30.10.24: Conoscere le competenze
Conoscere le competenze: manutenzione, pianificazione, concessioni L’amministrazione del tratto urbano del Tevere è distribuita tra diversi e numerosi Enti Pubblici territoriali, organi periferici di Ministeri, Enti pubblici di decentramento ammnistrativo, e loro articolazioni in dipartimenti, uffici, e servizi. (concessioni) Tale
30.9.24: Swimmable Cities e Agenda Tevere
Swimmable Cities A settembre 2024, Agenda Tevere per Roma, prima e unica città in Italia, è stata accolta nella rete Swimmable Cities, una grande alleanza internazionale, una nuova partnership globale di esperti, per promuovere e garantire che tutti possano godere