I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
«Non bisogna trasformare l’Italia e gli italiani, ma dare gli strumenti e le leve a coloro che vogliono farlo»
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Inaugurato il Progetto Praiano NaturArte,
con 8 itinerari, portale e App completati
(vedi: Amalfi Coasting)
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Quello Central Park Conservancy è un modello provato di rinascita urbana e costruzione di “capitale sociale” che può fare da riferimento anche per Roma
Frammentazione del sistema di responsabilità pubblico, rimasto privo di processi che coordinino le diverse competenze e responsabilità
Mancanza di pianificazione e di un intervento organico
che non si limiti a eventi “spot” ed emergenze
Assenza di una voce comune e di un quadro condiviso da parte del mondo associativo e della cittadinanza attiva
Il mondo associativo e le varie espressioni di cittadinanza attiva sono confluite in un contenitore unico, Agenda Tevere, “Associazione delle associazioni e delle reti” diventata il punto focale per il fiume per l’intera cittadinanza attiva romana
I soci hanno rinunciato a una parte di sovranità al fine di unificare le risorse, rafforzare massa critica, know-how e reputation, e costruire un rapporto robusto con i “responsabili di missione” dei vari enti pubblici competenti
Grazie all’attività di sensibilizzazione avviata da Agenda Tevere nella primavera del 2016, Regione Lazio e Amministrazione di Roma Capitale hanno consolidato le funzioni riguardanti il fiume affidandole a uffici dedicati.
La Regione ha istituito il “Servizio Contratti di Fiume, di Lago e di Costa”
La Giunta capitolina ha approvato l’istituzione del nuovo “Ufficio Speciale Tevere” con compiti di pianificazione, coordinamento e monitoraggio di tutti gli interventi comunali relativi al fiume
Agenda Tevere avvierà un percorso di collaborazione con questi “Uffici di Scopo” con l’obiettivo di creare il nuovo LUOGO Tevere
Il lavoro propedeutico realizzato da Agenda Tevere per rendere il Tevere un LUOGO accessibile e fruibile per tutti i cittadini romani
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Realizzazione dei primi interventi “prototipali” con contributo di sponsor privati
Sperimentazione di piattaforma e app collaborativa di Agenda Tevere
Lavoro congiunto di Agenda Tevere e “uffici dedicati” di Comune e Regione al fine di progettare e realizzare interventi sempre più impegnativi
Definizione/attuazione di percorso strategico comune
Costruzione di un modello per un cambio di marcia, di approccio e di dinamiche in grado di avviare processi di rinascita dei territori e costruzione di spazi per innovatori
Consolidare e facilitare gli sforzi di chi vuole restituire centralità al Fiume creando un unico soggetto che porti a termine quel mandato con il supporto dei vari soggetti pubblici competenti
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.