Aprile 2010: conferenza con il sindaco, presentazione del progetto
Estate 2011: dialogo preliminare con i cittadini (22 riunioni pubbliche, 44 incontri nei 10 comuni connessi alla senna, 1563 opinione raccolte)
Febbraio 2012: validazione del programma esecutivo
Estate 2012: apertura delle banchine al pubblico e agli eventi Les Berges
€5 milioni spesi ogni anno per la gestione
Berges de Seine è stato un esempio pratico di un’opera sviluppata con coerenza programmatica tra gli obiettivi, le strategie e le proposte
Il successo di Berges de Seine è dipeso anche dal coinvolgimento attivo dei cittadini
Il parco offre attività ricreative ed educative per residenti e visitatori, e svolge un ruolo importante nella protezione dell’ambiente del fiume Hudson
Il sostentamento economico del progetto deriva dall’apertura di spazi commerciali e dall’apprezzamento immobiliare delle proprietà limitrofe
Si stima che in alcune circostanze, il valore immobiliare degli edifici adiacenti sia aumentato fino al 80%
Ha stimolato circa $3 miliardi di investimenti
Il parco lungo fiume più lungo degli Stati Uniti e il secondo parco più grande di New York
Costo stimato in €35 milioni (€27mm in costruzioni, €8mm in bonifica)
Il progetto ha previsto la riqualificazione del corridoio fluviale urbano riportando la città ad affacciarsi sull’acqua
L’ampliamento del letto del fiume per migliorare la tenuta in caso di esondazioniLa risagomatura delle sponde e la formazione di superfici di ghiaia per attività ricreativePulizia delle acque e miglioramento della fauna e flora del fiume
–Emissioni diminuite e azzeramento per la maggior parte delle sostanze inquinanti
-Percentuale di Comuni e impianti allacciati a una stazione di depurazione passata dall’85% al 95%
A Basilea oggi il Reno è balneabile ed è diventato un punto di ritrovo e un’attrazione per i turisti