Rifiuti, erba alta e manutenzione inesistente. Domenica 13 maggio Agenda Tevere, insieme a volontari delle associazioni e ai cittadini del quartiere, ha perlustrato il Parco Tevere, un’area verde nel cuore di due quartieri della Capitale, l’Eur e la Magliana. “È una zona che ha grandissime potenzialità: è l’unico parco fluviale di Roma”, ha spiegato il segretario di Agenda Tevere, Alessandro Ricca, che insieme a Maria Cristina Tullio di Agenda Tevere e a Enrico Olivieri di Una Finestra Laica sul Territorio stanno lavorando ad un progetto di riqualificazione del Parco.
Inaugurato nel 2014 dal Sindaco Ignazio Marino, il Parco Tevere a Magliana era un luogo d’incontro, di cultura, di svago e di sport. La gestione del parco ha funzionato per 2 anni ma, non essendo le istituzioni pubbliche interessate riuscite a trovare un accordo sulla suddivisione dei costi della sua manutenzione, oggi, versa in condizioni precarie. L’obiettivo di Agenda Tevere è quello di trovare un accordo con le istituzioni competenti per riportare il Parco allo stato della sua inaugurazione e garantirne una costante manutenzione. “Stiamo lavorando con i cittadini e con le associazioni, non escludendo nessuno ma cercando di coinvolgere chiunque abbia a cuore il Tevere e la sua città”, ha detto Alessandro Ricca.
Leggi il progetto di Agenda Tevere per il PARCO TEVERE
Prendersi cura dei beni comuni della città e ricostruire un senso di comunità. È l’obiettivo di Retake Roma, un movimento di cittadini presente in 35 città italiane e in 85 quartieri della Capitale. Ogni settimana organizza eventi di riqualificazione degli spazi urbani, tutti auto-organizzati dai volontari, progetti educativi e partnership pubblico-private.
Retake Roma, insieme ad altre 21 associazioni, ha deciso di sostenere Agenda Tevere. “Fin dall’inizio non potevamo che essere entusiasti di aderire a un progetto come Agenda Tevere che ci permette di unire risorse, capacità, competenze per creare un percorso di riqualificazione del nostro fiume. Dobbiamo riprenderci il Tevere per renderlo un luogo bello da vivere non solo per una stagione ma per tutto l’anno”, ha spiegato il presidente di Retake Roma Simone Vellucci.
La parte dedicata a Agenda Tevere inizia al minuto 1:03:02