http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-9b79c397-b248-4c03-a297-68b4b666e0a5.html
Il parco sarà aperto dalle 9 alle 19.30, tutti i giorni tranne il lunedì, e dotato di impianti sportivi, di zone relax e di una forma di “controllo microclimatico naturale” che funziona attraverso un sistema di nebulizzazione e spazi d’ombra con una sequenza di tende.
Per chi lavora, per chi non può andare in vacanza o per chi vuole passare una giornata in compagnia c’è Tiberis. Uno spazio di socialità restituito ai cittadini, dove fare sport, far giocare i più piccoli e rilassarsi sulle sponde del nostro fiume Tevere. Ogni giorno 300 romani passano le loro giornate in questa oasi di pace al centro di Roma.
Restituire il Tevere ai romani e creare una comunità attiva e responsabile di cittadini. È la missione di Agenda Tevere Onlus che con Tiberis ha realizzato, insieme all’Ufficio Speciale Tevere di Roma Capitale, il primo progetto di “rigenerazione urbana”.
Tiberis è un progetto dell’Ufficio Speciale Tevere di Roma Capitale, ma non si sarebbe mai potuto realizzare senza il contributo di Agenda Tevere e di tutti i suoi volontari. Dal 19 luglio abbiamo lavorato ininterrottamente per poter aprire questa nuova area attrezzata sulle sponde del Tevere. Tiberis è la prova provata che il modello Agenda Tevere funziona. Invitiamo tutti i romani di buona volontà a unirsi a noi o a contribuire al nostro sforzo.
Il 3 agosto 2019 Tiberis, la spiaggia sul Tevere sotto Ponte Marconi, ha aperto al pubblico. È stata una giornata di festa per Agenda Tevere e per tutti i cittadini e i volontari che hanno lavorato per dare a Roma uno spazio verde di ricreazione, sport e tranquillità sulla sponde del fiume. Hanno partecipato all’inaugurazione la sindaca di Roma Virginia Raggi, la presidente di Agenda Tevere Paola Verdinelli Decesare, l’architetta Maria Cristina Tullio, il segretario di Agenda Tevere Alessandro Ricca, l’ingegnere Silvano Simoni dell’Ufficio Speciale Tevere.