Articolo completo: https://www.zazoom.it/2021-09-08/agenda-tevere-onlus-il-decalogo-per-riqualificazione-fiume/9419014/
Per la città di Roma IL TEVERE È LA RISORSA su cui investire per la riqualificazione dello spazio urbano, è l’occasione per creare nuovi luoghi accoglienti e inclusivi, collegare l’area urbana centrale con le zone ai margini, riconnettere la rete ecologica, sviluppare progetti artistici e coltivare l’esperienza culturale, migliorare il benessere della città e dei cittadini creando spazi per eventi e attività sportive.
IL TEVERE È L’INFRASTRUTTURA BLU E VERDE che può sostenere il progresso dell’area urbana verso il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile e della resilienza urbana. Il fiume infatti contribuisce allo svolgimento dei processi naturali in città, ad incrementare il grado di diversità biologica e le capacità auto-rigenerative, a costituire corridoi di connessione con gli habitat esterni, favorendo i necessari scambi biologici, compensando l’impronta ecologica della città sul territorio ed incrementando il grado di resilienza dell’ecosistema urbano. Tali servizi eco-sistemici dovrebbero essere potenziati perché un fiume sano migliora il metabolismo urbano e l’eco-efficienza delle sue diverse componenti.
RIQUALIFICARE IL TEVERE, nel suo tratto urbano, richiede l’aggregazione di tutte le forze del territorio, siano esse imprese o forme di “città collaborativa” composte da cittadini attivi, organizzazioni di volontariato e associazioni o imprenditori locali che operano in sinergia con le amministrazioni pubbliche.
Con questo specifico obiettivo è stata costituita Agenda Tevere Onlus1 un acceleratore di cambiamento, collaborazione e assunzione di responsabilità condivisa.
Agenda Tevere Onlus ha avviato azioni sul territorio per coinvolgere la comunità e le istituzioni nel processo di trasformazione dell’ambito fluviale, e ha attivato il Contratto di Fiume Tevere da Castel Giubileo alla foce – CdF Tevere.
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/rubriche/ContentItem-9b79c397-b248-4c03-a297-68b4b666e0a5.html