Contratto di fiume

SMART TEVERE

Progetto SmarTevere

Agenda Tevere ha ottenuto un finanzimento da Fondazione TIM per lo sviluppo di

un database e una piattaforma informativa e collaborativa per favorire la partecipazione e la presa in carico di azioni per riqualificare l’area delle sponde urbane del Tevere e ricollegarla al tessuto urbano della città.

Oltre a includere un database nel quale verranno raccolti, informatizzati e classificati i dati di natura ambientale, amministrativa, culturale e sociale nel tratto urbano del Tevere (da mettere a disposizione di chi ha compiti amministrativi o gestionali e in parte anche degli stessi cittadini romani), SmarTevere avrà una piattaforma informatica editoriale e partecipativa,  accessibile tramite sito web e app. Gestirà contenuti statici e dinamici relativi all’offerta culturale e turistica del territorio, con servizi (es. Trasporto Pubblico) e attrattori che caratterizzano il patrimonio culturale di Roma, ma anche contenuti legati alle attività “civiche” in corso sul territorio; sarà inoltre uno strumento a supporto delle comunità di “cittadini attivi” presenti sul territorio facilitando il coordinamento tra esse e a all’interno di ognuna di esse.

La piattaforma di SmarTevere è progettata e sviluppata in modo tale da risultare scalabile, sia in termini verticali che orizzontali. L’architettura del sistema consentirà di avere la massima flessibilità e leggerezza, garantendo al tempo stesso la capacità di rispondere a migliaia di richieste contemporanee, riducendo il carico sui server grazie all’utilizzo dell’applicazione Redis.

Data l’emergenza Covid si auspica che la piattaforma di SmarTevere potrà essere resa operativa nella primavera 2021.